Spedizione gratuita per ordini sopra i 69.90€

Diritto di recesso

Diritto di Recesso d.lgs. n.21 del 21 febbraio 2014

Il cliente (consumatore), che ha acquistato prodotti tramite questo negozio, ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni solari. I 14 giorni iniziano a decorrere dal giorno della conclusione del contratto ovvero dal giorno della consegna della merce.

Questo diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale svolta.

Condizioni per l’esercizio del diritto di recesso

È condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso la sostanziale integrità dei prodotti da restituire. I prodotti non dovranno essere stati danneggiati o alterati o utilizzati anche solo parzialmente. Non è possibile, a titolo esemplificativo utilizzare pennarelli o penne per qualche giorno e poi avvalersi del diritto di recesso e chiedere di restituirli.

Il cliente dovrà restituire la merce, utilizzando un vettore a sua scelta ed a sue esclusive spese, all’indirizzo di Edicartolando in Via Cavour, 26 – 24022 Alzano Lombardo (BG). Il cliente, una volta esercitato il recesso, ha l’obbligo, entro 14 giorni, di restituire la merce comprata e non più voluta.

In caso d’esercizio del diritto di recesso, il venditore, ricevuta la merce, controllata che la stessa sia integra, completa di tutte le sue parti, con gli imballi originali completamente integri e senza alcun danno, rimborserà al cliente l’importo versato, escluse le spese di spedizione della merce, nel minor tempo possibile ed in ogni caso entro 30 giorni dalla data in cui il venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del cliente.

Il venditore rimborserà al cliente l’importo dei prodotti escluso quello delle spese di trasporto con le seguenti modalità: bonifico bancario, rimborso PayPal.

In caso di recesso parziale per acquisto di più prodotti non verranno rimborsate le spese di trasporto. In caso in cui le spese di trasporto fossero risultate gratuite per determinate promozioni, verrà trattenuto il costo di 8,00 € per il trasporto.

Il rimborso avverrà entro 5 giorni dal ricevimento del reso.

PROCEDURA PER ADERIRE AL DIRITTO DI RECESSO

Il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto a distanza senza alcuna penalità e senza comunicarne il motivo entro il termine di 14 giorni solari decorrenti dal giorno di ricevimento della merce attestato dal cedolino firmato al corriere.

Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine previsto di cui al punto 1, di una comunicazione scritta mediante raccomandata A/R da inviarsi a:

EDICARTOLANDO

Via Cavour, 26 – 24022 Alzano Lombardo (BG)

Nel testo di tale comunicazione devono essere rintracciabili le seguenti informazioni:

a) Nome e cognome del Cliente

b) Indirizzo

c) Riferimento al numero di documento di trasporto

d) La volontà di recedere dall’acquisto

e) Descrizione del bene reso e relativo importo versato

Tale comunicazione può essere anticipata, entro lo stesso termine previsto, mediante mail all’indirizzo order@edicatolando.com.

Il bene acquistato per il quale si intende usufruire del diritto di recesso deve essere integro, in perfette condizioni e restituito nella confezione originale completa in ogni sua parte. Il diritto di recesso non trova applicazione per i prodotti consumabili sigillati che vengano aperti dl consumatore. Il cliente, ha l’obbligo, una volta espresso il diritto di recesso di restituire la merce comprata e non più voluta entro 14 giorni.

A norma di legge le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente, sotto cui ricade la completa responsabilità fino all’attestato di avvenuto ricevimento c/o la propria sede da parte di Edicartolando, che non risponderà in alcun modo per eventuali danni, furti o smarrimenti per spedizioni restituite non assicurate. La spedizione del bene da rendere deve arrivare completa di numero di autorizzazione al reso c/o la sede di Edicartolando entro 14 giorni dalla comunicazione del numero di autorizzazione al reso; in caso contrario la spedizione verrà rifiutata.

Al suo arrivo la merce verrà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni (es: utilizzo anche solo per prova). Nel caso venga ravvisata la mancanza della condizione di integrità del bene reso il diritto di recesso decade totalmente e il Venditore provvederà a restituire al mittente il bene acquistato addebitando allo stesso le spese di spedizione sostenute per il nuovo invio. Qualora la merce abbia subito danneggiamenti durante il trasporto, Edicartolando provvederà a darne tempestiva comunicazione al Cliente (2 giorni lavorativi dalla data di ricevimento c/o la nostra sede) per consentirgli di sporgere tempestiva denuncia nei confronti del corriere da lui scelto ed ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato). In questo caso il prodotto verrà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione e contemporaneamente la richiesta di recesso verrà annullata, non potendo più la nostra società disporre del prodotto

Se il diritto di recesso è esercitato conformemente alle disposizioni del d.lgs. n.21 del 21 febbraio 2014 di cui ai punti precedenti, Edicartolando provvederà al rimborso della somma versata dal Cliente per il bene reso.

Tale rimborso avverrà nel minor tempo possibile e comunque entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricevimento del bene reso.

Informiamo i ns gentili clienti che il rimborso avverrà con la medesima modalità di pagamento da loro stessi utilizzata al momento dell’acquisto o mediante bonifico bancario. Invitiamo pertanto i gentili Clienti ad indicare le coordinate bancarie direttamente sulla comunicazione di recesso al momento dell’invio della stessa a mezzo raccomandata A/R in modo da velocizzare la pratica di rimborso. Si ricorda ai propri Clienti che dal 1° gennaio 2008, in conformità alle direttive interbancarie europee, è fatto obbligo di utilizzare il codice IBAN anche per i bonifici nazionali. Pertanto sarà necessario comunicare il suddetto codice IBAN per ottenere il rimborso delle somme corrisposte.